Domicilio fiscale
Pubblicata il 23/10/2024
Che cos'è INAD?
INAD è l'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, istituito dall'art. 6-quater del CAD.
Che cos'è il DOMICILIO DIGITALE?
Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del CAD.
L'accesso ai servizi esposti sul portale INAD sono a titolo gratuito, comprese le richieste di elezione, modifica e cessazione del domicilio.
Tramite l'uso del Domicilio digitale potrai risparmiare sui costi di diversi servizi, come l'annullamento totale dei costi di postalizzazioneo la riduzione del tempo e dei costi di invio di una comunicazione avente valore legale.
Chi può eleggere il proprio domicilio digitale mediante registrazione nell'INAD?
INAD è l'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, istituito dall'art. 6-quater del CAD.
Che cos'è il DOMICILIO DIGITALE?
Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del CAD.
L'accesso ai servizi esposti sul portale INAD sono a titolo gratuito, comprese le richieste di elezione, modifica e cessazione del domicilio.
Tramite l'uso del Domicilio digitale potrai risparmiare sui costi di diversi servizi, come l'annullamento totale dei costi di postalizzazioneo la riduzione del tempo e dei costi di invio di una comunicazione avente valore legale.
Chi può eleggere il proprio domicilio digitale mediante registrazione nell'INAD?
- le persone fisiche che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che abbiano la capacità di agire;
- i professionisti che svolgono una professione non organizzata in ordini, albi o collegi ai sensi della legge n. 4/2013;
- gli enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione nell'INI-PEC.
Quali sono i vantaggi di eleggere il domicilio digitale?
na volta eletto il tuo domicilio digitale su INAD, riceverai le comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione relative ad esempio a verbali di sanzioni amministrative e tutte le altre comunicazioni con valore legale ai sensi dell'art. 3-bis comma 4 del CAD.
na volta eletto il tuo domicilio digitale su INAD, riceverai le comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione relative ad esempio a verbali di sanzioni amministrative e tutte le altre comunicazioni con valore legale ai sensi dell'art. 3-bis comma 4 del CAD.
Per maggori informazioni su come ricevere i verbali direttamente sulla tua casella di posta elettronica certificata e registrare il tuo domicilio digitale clicca sul seguente link
Link linee guida AGID