Reclami e segnalazioni

Benvenuto nel servizio che ti permette di comunicare on-line alla tua amministrazione segnalazioni di fenomeni di degrado urbano, ma non solo: possono essere segnalate anche quelle situazioni che generano preoccupazione, disagio, piccoli e grandi problemi di civile convivenza, anche semplici "ostacoli" - reali o percepiti - alla normale vita quotidiana.
Ovviamente è opportuno interrogarsi se la situazione da segnalare è di quelle che devono essere affrontate da un servizio pubblico, e non siano invece rientranti nelle più o meno normali controversie private che devono essere gestite in altro modo (direttamente tra le parti, per vie legali oppure rivolgendosi al Giudice civile).
Comodamente da casa o da qualunque altro luogo ove sia disponibile un accesso ad internet, risparmiando tempo, puoi avviare da solo la procedura per segnalare all'amministrazione un qualsiasi fenomeno di quelli sopra descritti (ad esempio: graffiti sui muri, rifiuti in strada, cabine telefoniche danneggiate, panchine sfondate, carcasse di biciclette o motociclette abbandonate, buche, fognature non funzionanti, animali vaganti, impedimenti alle normali occupazioni, ecc.): durante la compilazione sarai assistito nell'individuazione del caso che vuoi portare all'attenzione dell'Amministrazione.
Avvertenze
Una guida in linea ti aiuterà nella compilazione dei campi che compongono la segnalazione.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori. L'inserimento opzionale del tuo indirizzo di posta elettronica ti consentirà inoltre di ricevere direttamente a casa la conferma della presa in carico della tua segnalazione da parte dell'amministrazione comunale.
In caso di necessità è possibile contattare il comando di Polizia Municipale al numero 0532.383111, oppure attraverso la posta elettronica all'indirizzo unioneterrefiumi@pec.unioneterrefiumi.fe.it
PER ACCEDERE AL SISTEMA DI SEGNALAZIONE CLICCA QUI